Hai investito attraverso cfd.oskar.financial (ex cmc.markets) attirato da guadagni importanti, promesse di prelievi rapidi o operazioni guidate da “esperti”? Se oggi ti ritrovi con il conto bloccato, continue richieste di denaro e giustificazioni assurde, potresti essere caduto in una truffa finanziaria ben architettata.
cfd.oskar.financial: Broker serio o raggiro digitale?
Negli ultimi mesi, cfd.oskar.financial ha attirato numerosi utenti italiani proponendosi come broker professionale nel settore dei CFD. Ma dietro l’apparenza credibile, si nasconde un sistema fraudolento, costruito per sottrarre denaro a chi cerca di investire online.
Ecco i segnali che stanno emergendo:
-
Promesse di guadagni elevati, facili e regolari
-
Prelievi bloccati con scuse legate a “tassazioni americane”
-
Inviti ad acquistare criptovalute o token per “sbloccare i fondi”
-
Comunicazioni insistenti da parte di finti broker
-
Nessuna licenza o autorizzazione da enti regolatori ufficiali
Questo schema è ricorrente e pericoloso, e si affida a piattaforme false, linguaggio tecnico e pressioni psicologiche per spingerti a continuare a pagare.
Come agisce la truffa di cfd.oskar.financial
Chi ha segnalato questa piattaforma racconta un percorso simile:
-
Primo contatto telefonico o via messaggio con finti consulenti
-
Accesso a una piattaforma online che simula profitti in crescita
-
Offerte riservate e inviti a “sbloccare i fondi” con versamenti extra
-
Obbligo di acquistare token su siti esterni legati al mondo crypto
-
Prelievi sempre negati, richieste sempre più insistenti
Tra i nomi più frequentemente associati a questa truffa troviamo:
Enzo Gotti, Devid Lomas e Rita Novak – finti broker che usano identità probabilmente false, persino documenti di identità falsificati.
Hai già versato soldi su cfd.oskar.financial? Ecco cosa devi fare subito
Se hai effettuato pagamenti su questa piattaforma, agisci immediatamente:
-
Blocca il conto bancario, carta di credito o wallet utilizzato
-
Contatta la tua banca per tentare un chargeback
-
Raccogli ogni tipo di prova: conversazioni, email, ricevute
-
Sporgi denuncia alla Polizia Postale e segnala il sito alla CONSOB
-
Non rispondere più ai truffatori, qualunque promessa ti facciano
-
Rivolgiti a un consulente esperto in truffe online
Il tempo è fondamentale. Più aspetti, più diventa difficile recuperare il denaro.
Come evitare truffe come quella di cfd.oskar.financial
Vuoi evitare brutte sorprese? Ecco le regole d’oro da seguire:
-
Controlla sempre se il broker è autorizzato e regolamentato (CONSOB, FCA, CySEC)
-
Diffida da chi promette guadagni sicuri o rendimenti senza rischi
-
Non fidarti dei contatti ricevuti via WhatsApp o social media
-
Fai ricerche indipendenti: leggi forum, recensioni e segnalazioni
-
Non farti mai mettere fretta: la pressione è una tecnica classica dei truffatori
Non aspettare! Più passa il tempo, più sarà difficile recuperare i tuoi fondi
Se sei stato vittima di cfd.oskar.financial o di un altro broker sospetto, non rimanere in silenzio. Ogni giorno conta. Compila il modulo su DifesaTrader per ricevere assistenza immediata.
Hai avuto un’esperienza simile con questa piattaforma? Raccontala nei commenti o segnala nuovi nomi coinvolti: la tua testimonianza può salvare altri risparmiatori dalla stessa trappola.