Se sei stato contattato da Trustfxpro o hai scoperto la piattaforma tramite social, email o annunci online, fai molta attenzione. Il sito www.trustfxpro.com è stato ufficialmente segnalato dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) per esercizio abusivo di attività finanziaria.
Dietro la promessa di profitti rapidi e trading sicuro, potrebbe nascondersi una truffa ben orchestrata.
Trustfxpro: Broker innovativo o trappola finanziaria?
Trustfxpro si presenta come una piattaforma moderna di investimento online, con promesse di:
-
Guadagni garantiti
-
Trading automatizzato
-
Consulenze personalizzate
-
Accesso a mercati globali
Ma dietro un’interfaccia accattivante, manca il più importante requisito legale: l’autorizzazione.
Secondo la CONSOB, Trustfxpro non è in possesso di alcuna licenza per operare in Italia.
⚠️ Questo significa che qualsiasi investimento tramite trustfxpro.com è potenzialmente illegale e pericoloso.
I segnali tipici delle truffe finanziarie
Ecco alcuni comportamenti comuni segnalati dagli utenti:
-
Primo contatto tramite WhatsApp, Telegram o social network
-
Piattaforme simulate che mostrano guadagni falsi
-
Blocchi nei prelievi non appena si richiede il ritiro del denaro
-
Richieste di tasse o commissioni anticipate
-
Pressioni psicologiche a versare somme sempre maggiori
Se hai riconosciuto uno o più di questi segnali, potresti essere stato coinvolto in una truffa.
La posizione ufficiale della CONSOB
Nel 2025, la CONSOB ha pubblicamente segnalato Trustfxpro tra gli operatori non autorizzati, avvisando gli investitori italiani di non utilizzare il sito trustfxpro.com per alcun tipo di attività finanziaria.
Hai già investito su trustfxpro.com? Ecco cosa devi fare subito
Se hai effettuato pagamenti o hai condiviso i tuoi dati con questa piattaforma, intervieni immediatamente:
✅ Blocca carte, conti o wallet usati per i versamenti
✅ Contatta la tua banca per tentare un’azione di chargeback
✅ Raccogli tutte le prove disponibili (email, ricevute, screenshot, chat)
✅ Sporgi denuncia alla Polizia Postale
✅ Segnala il sito alla CONSOB attraverso il modulo ufficiale
✅ Non rispondere più ai contatti ricevuti dalla piattaforma
Come evitare truffe simili a Trustfxpro
Per proteggerti da frodi finanziarie:
🔍 Verifica sempre la presenza del broker negli elenchi ufficiali della CONSOB
📉 Diffida da chi promette rischio zero o rendimenti sicuri
📲 Non fidarti di proposte ricevute via social, WhatsApp o email
💬 Consulta forum indipendenti e cerca recensioni reali
🔐 Non condividere mai dati personali o bancari con soggetti sconosciuti
Conclusione: trustfxpro.com è una piattaforma da evitare
La segnalazione ufficiale da parte della CONSOB è un chiaro avvertimento: Trustfxpro non è un broker affidabile.
Chiunque stia valutando di investire su trustfxpro.com dovrebbe interrompere immediatamente ogni contatto e agire per tutelare i propri fondi.
Hai avuto esperienze con magnomicyieldltd.com?
Condividile nei commenti o scrivici in privato. Il tuo contributo può aiutare altri a non cadere nella stessa trappola. Compila il modulo su DifesaTrader per ricevere assistenza immediata.